Guerra. Le parole per dirla ai bambini, agli adolescenti e a noi stessi

- ISBN/EAN
- 9788859031390
- Editore
- Erickson
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 150
Disponibile
Con un’intervista a Liliana Segre e attraverso la voce di alcuni dei nomi più illustri della psicologia, della pedagogia e della neuropsichiatria italiane, il volume fornisce a genitori e insegnanti indicazioni teoriche e pratiche su come parlare di guerra ai più giovani, chiarendo i meccanismi con cui bambini, bambine e adolescenti recepiscono le informazioni e suggerendo le strategie più indicate per contenere i loro timori, nell’immediato, ma anche per lavorare in una prospettiva più ampia di educazione allo spirito critico, alla resilienza e alla pace.
Stefano Vicari riflette sul rapporto fra l’informazione e le giovani generazioni: di fronte a una quantità inedita di stimoli contraddittori e talvolta, francamente, menzogneri, ragazze e ragazzi dimostrano di avere sorprendenti capacità di riflessione e azione, anche attraverso un attivismo sano e ponderato, che è giusto riconoscere e sostenere.
Alberto Pellai spiega come i minori, soprattutto nella prima infanzia, fatichino a collocare nello spazio e nel tempo gli input che li terrorizzano: per loro il «mondo» non è quello disegnato sulle carte geografiche, ma coincide con il proprio microcosmo fatto di casa, scuola, amici.
Daniela Lucangeli si concentra sulla comprensione e la corretta gestione del meccanismo psichico che contrappone all’empatia la paura, il pregiudizio e l’aggressività. Incoraggia genitori e insegnanti a disconoscere la polarizzazione («buoni» contro «cattivi») nel presentare i fatti e a lavorare sulle emozioni.
Dario Ianes e Sara Franch osservano il problema nell’ottica concreta del lavoro in classe, sottolineando come la scelta di portare a scuola le questioni controverse che il nostro tempo solleva costituisca un ottimo strumento per aiutare alunne e alunni a sviluppare le capacità di pensiero, di relazione e discussione.
Maggiori Informazioni
Autore | Vicari Stefano;Ianes Dario;Lucangeli Daniela |
---|---|
Editore | Erickson |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |