Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guerra e scienze della mente in Italia nella prima metà del Novecento

ISBN/EAN
9788825530438
Editore
Aracne
Collana
Mente e storia
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
472

Disponibile

28,00 €
Il volume raccoglie saggi e documenti che contribuiscono a gettare nuova luce sul progresso delle discipline psicologiche, psichiatriche e medico-scientifiche che nella prima metà del Novecento indagarono e interpretarono i fenomeni legati agli eventi bellici: dal trauma psichico ai processi mentali collegati all'esperienza vissuta e alla percezione del conflitto, dagli episodi diffusi di autolesionismo, simulazione, diserzione alle novità terapeutiche e riabilitative introdotte in ambito traumatologico, neurologico e chirurgico per affrontare l'alto numero di ferite al cranio e al sistema nervoso. Concentrandosi prevalentemente sulla Grande Guerra, attraverso l'analisi incrociata dei resoconti scientifici di medici, psicologi e psichiatri e delle scritture private dei protagonisti, l'opera fornisce elementi e prospettive utili per comprendere la soggettività e il quotidiano dei soldati e dei civili brutalmente coinvolti negli orrori del conflitto. Prefazione di Barbara Bracco.

Maggiori Informazioni

Autore De Santis D.
Editore Aracne
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Mente e storia
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio