Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guerra E Rivoluzione In Europa. 1905-1956

ISBN/EAN
9788815084118
Editore
Il Mulino
Collana
Incontri
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
336
18,50 €
Che cosa è accaduto in Europa, e in particolare nelle sue regioni centrali e orientali, fra il 1905 e il 1956? È possibile partire dagli avvenimenti terribili e grandiosi di quegli anni per interpretare, unificandola, la storia europea del Novecento? Dialogando con i testi classici della storiografia, l'autore esamina dapprima il concetto di totalitarismo come parametro per confrontare i regimi affermatisi tra le due guerre e per cogliere le peculiarità della storia sovietica. Sono poi rintracciati nella fase storica precedente - tra la rivoluzione francese e la fine dell'Ottocento - i problemi comuni affrontati dai diversi regimi del primo dopoguerra, riconducibili al boom demografico, ai processi di modernizzazione, all'instabilità economica, alla disomogeneità linguistica e religiosa, alle difficoltà della costruzione statale. È infine analizzato il cinquantennio 1905-1956, definito nell'insieme come periodo di "guerra-rivoluzione", terreno di coltura delle grandi tirannie, che costituisce la "preistoria" della costruzione europea oggi in atto. Ne emerge una lettura originale delle dinamiche che hanno governato per mezzo secolo il mutamento politico dell'Europa continentale, attenta a raccogliere la grande lezione morale e intellettuale che scaturisce da quelle drammatiche vicende.

Maggiori Informazioni

Autore Graziosi Andrea
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Incontri
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: COSA SPIEGARE, E COME? 1. Le prime interpretazioni 2. Totalitarismo e storia sovietica PARTE SECONDA: IL RETROTERRA, 1789-1905 3. Le grandi mutazioni 4. Le peculiarità dell'Europa orientale PARTE TERZA: LA GUERRA-RIVOLUZIONE, 1905-1956 5. Atto I: 1905-1923 6. Atto II: la guerra in tempo di pace 7. Atto III: 1939-1956 Conclusioni Indice dei nomi
Stato editoriale Fuori catalogo