Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guerra e pace nell'Italia del Novecento. Politica estera, cultura politica e correnti dell'opinione pubblica

ISBN/EAN
9788815096180
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
648

Disponibile

36,00 €
Nell'età contemporanea, era delle "guerre totali", il problema guerra-pace presenta caratteri profondamente diversi rispetto al passato. Nel XX secolo la guerra e la pace non sono più solo componenti fondamentali della politica estera di stati e nazioni, né tanto meno elementi "naturali" della vita delle società umane, ma divengono oggetto di ideologie e movimenti di massa legati ad ideali assoluti quali il bellicismo e il pacifismo. Questo volume affronta la storia di tali ideologie nel nostro paese con uno sguardo nuovo: considerando un arco temporale ampio, esteso a tutto il Novecento, si analizzano i cambiamenti di lungo periodo dell'immagine e delle aspettative condensate attorno ai termini "guerra" e "pace" nella politica internazionale, nella cultura politica e nell'opinione pubblica italiane, studiando anche l'incidenza del rapporto guerra-pace non solo nella formulazione della politica estera nella sua concezione più tradizionale - la politica di potenza, appunto -, ma più in generale nella mentalità delle élites, delle classi dirigenti, dei partiti politici e dell'opinione pubblica.

Maggiori Informazioni

Autore Goglia Luigi; Moro Renato; Nuti Leopoldo
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano