Guerra E Costituzione. Nuovi Conflitti E Sfide Alla Democrazia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815102270
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 350
Disponibile
24,00 €
Gli sviluppi della conflittualità internazionale, seguiti alla fine della bipolarizzazione est-ovest, e la mutata realtà politica mondiale hanno alimentato nel nostro paese una accesa discussione sulla compatibilità o meno dell'attivismo bellico italiano rispetto al principio di ripudio della guerra fissato nella prima parte dell'articolo 11 della costituzione. Per alcuni commentatori la partecipazione alla guerra del Golfo, a quella del Kosovo, come pure gli interventi in Afghanistan e in Iraq sarebbero legati a decisioni assunte in violazione della costituzione. E' certo che, anche con l'affermarsi del terrorismo internazionale, è oggi radicalmente cambiato il concetto di guerra: basti pensare alla riscoperta dei già superati paradigmi della "ragion di stato" e della "guerra giusta". E la prassi degli stati - afferma l'autore - ha offerto una nuova lettura delle norme internazionali e costituzionali sul divieto del ricorso alla forza. Il libro intende riflettere appunto sull'evoluzione del concetto di guerra internazionale e su come tale evoluzione abbia mutato le costituzioni in tema di guerra.
Maggiori Informazioni
Autore | De Vergottini Giuseppe |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: