Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guardare Alle Professioni

ISBN/EAN
9788846402332
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
336

Disponibile

39,00 €
Guardare alle professioni vuole essere un invito a non trascurare l'essenziale terreno che queste attività cercano oggi di rendere produttivo e utile a tutta la società, dato che gl'interventi operativi compiuti dalle professioni hanno un'importanza primaria per il funzionamento dell'insieme sociale. Le società avanzate hanno infatti un enorme bisogno di lavoro intellettuale applicato a livello di tutte le loro maggiori funzioni. Da ciò deriva lo stretto collegamento che esiste tra avanzamento economico-sociale e riconoscimento delle attività professionali, essendo queste ultime l'espressione più tipica di tale lavoro. È' un fatto, questo, di cui non sembrano avere sufficiente consapevolezza né gli esponenti del mondo produttivo, né quelli del mondo politico italiano. Guardare alle professioni è sollecitazione a considerare più approfonditamente e con maggiore interesse quel mondo professionale che è oggi una delle maggiori fonti di avanzamento e progresso. Questo libro vuole essere un piccolo contributo alla migliore conoscenza di esso, utile dunque a coloro che si avvicinano alle professioni col desiderio di comprenderne l'evoluzione, l'apparizione in nuovi settori, le dinamiche interne. Gian Paolo Prandstraller è professore ordinario in Sociologia nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna. È' autore di numerose opere teoriche e di ricerca concernente i campi del lavoro intellettuale, delle professioni, delle organizzazioni e delle associazioni professionali, ai quali si riferiscono i recenti volumi: Le nuove professioni nel terziario (Milano, 19944); Le libere professioni e la pubblicità (Milano, 1993); Un approccio al nursing e alla professione infermieristica (Milano, 1995); e Forze sociali emergenti: quali e perché (Milano, 19953).Alla cultura della società postindustriale ha dedicato i saggi: L'uomo senza certezze e le sue qualità (Roma-Bari, 19923); L'universo e noi.Cosmologia ed esistenza alla fine del XX secolo (Milano, 1994); Relativismo e Fondamentalismo (Roma-Bari, 1996).

Maggiori Informazioni

Autore Prandstraller Gian Paolo
Editore Franco Angeli
Anno 1997
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Lingua Italiano
Indice Nuove professioni I mestieri della formazione. La definizione dei profili professionali nella crisi del sistema formativo in Italia, di Everardo Minardi e Maria Pia Bernardi Il manager dei processi formativi, di Maria Luisa Lusetti Il progettista, di Elena Spettoli Il formatore docente, di Maria Pia Bernardi Il tutor, di Roberta Russo Il coordinatore di settore, di Beatrice Pedrelli L'orientatore, di Maria Pia Bernardi Il sistema distributivo nell'economia italiana e le professioni della distribuzione, di Daniele Pederzoli L'evoluzione delle figure professionali del settore credito-finanza, di Enrico Geretto e Gian Nereo Mazzocco Le professioni ambientali in Italia: situazione e prospettive, di Luigi Pellizzoni Un approccio alle professioni dello sport in Italia, di Silvia Lolli Dinamiche professionali nella Moda, tra necessità e possibilità, di Alessandra Cocchi Professione: compositore musicale, ideatore immaginario del suono ovvero alchimista delle frequenze, di Alfredo Tisocco Una nuova "antica" risorsa culturale e professionale: l'archeologia industriale, di Edoardo Bricchetti Professioni indipendenti La crisi della professione di avvocato, di Gian Paolo Prandstraller La situazione delle professioni in Italia: la professione di Dottore Commercialista, di Claudio Badalotti Comunicazione (e immagine) d'impresa: realtà e virtualità nelle relazioni pubbliche, di Giuseppe A. Roggero Il consulente di direzione: identità, profilo e ruolo, di Luigi Guarise Professioni dipendenti La situazione della professione di chimico in Italia, di Alberto Girelli Professione "fisico", di Renato A. Ricci Le professioni nell'astronomia e astrofisica, di Daniela Bettoni Situazione della professione infermieristica in Italia, di Enrico Cavana La professione militare in Italia, di Giuseppe Caforio Etica delle professioni La missione della deontologia nelle professioni, di Remo Danovi
Stato editoriale In Commercio