Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Growth hacking. Il mestiere di chi fa crescere il business

ISBN/EAN
9788891649218
Editore
Maggioli Editore
Collana
Digital Generation
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
196

Disponibile

18,00 €
Il growth hacking è una combinazione di marketing, dati e tecnologia, ma è soprattutto un modo di pensare basato su velocità, sperimentazione e continua verifica dei risultati. Particolarmente congeniale alle start-up, che necessitano di crescere rapidamente senza disporre di risorse abbondanti e sfidando rivali grandi e consolidati, sempre più spesso viene preso in considerazione anche dalle aziende tradizionali per sviluppare nuovi asset. Questo libro presenta il growth hacking in tutti i suoi aspetti, dai modelli concettuali agli strumenti operativi, dai tool informatici alle metriche; l'esposizione è arricchita dal racconto "dal vero" di numerosi casi di successo.

Maggiori Informazioni

Autore Pisoni Stefano;Romeo Gaetano
Editore Maggioli Editore
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Digital Generation
Lingua Italiano
Indice Capitolo 1 Introduzione al growth hacking 1.1 Che cosa è il growth hacking? 1.2 Il growth hacker 1.3 Il funnel del growth hacking: AAARRR 1.4 Data Driven 1.5 Competenze tecniche 1.6 Coinvolgimento nel prodotto 1.7 Esempi celebri di growth hacking 1.8 Il processo di growth hacking Capitolo 2 Growth hacking o digital marketing? Growth marketing 2.1 La differenza tra growth hacker e marketer 2.2 Il growth marketing è il superset di tutti 2.3 Approfondimento: differenza tra growth marketing e digital marketing 2.4 Growth marketing vs digital marketing process 2.5 Approfondimento: differenza tra growth marketing e growth hacking Capitolo 3 Dentro il cuore del growth hacking 3.1 Il funnel dei pirati e tutti i suoi passaggi 3.2 Perché andiamo a scomodare i pirati? Capitolo 4 Scopri la tua specializzazione in marketing digitale: il T-Shaped model 4.1 T-shaped marketer model 4.2 Chi è un marketer a forma di T? 4.3 Fondamentali del marketing 4.4 Competenza nel canale 4.5 Com’è composto il tuo team di marketing? 4.6 Modello di marketing a forma di t Capitolo 5 Strumenti e metriche di un growth hacker 5.1 KPI e measurement plan di un growth hacker 5.2 I tool necessari 5.3 Come costruire una landing page? 5.4 La base di tutto: gli strumenti di analytics 5.5 Email Marketing 5.6 Strumenti per il content marketing 5.7 La SEO 5.8 A/B testing 5.9 Social Media Capitolo 6 I segreti del growth hacker 6.1 Lean Marketing & Experiment Design 6.2 Experiment template 6.3 I tool 6.4 Minimum Viable Product (MVP) 6.5 Qual è lo scopo di un prodotto minimo praticabile? 6.6 Come definisci il tuo MVP? 6.7 OPN: sfrutta gli Others People Network 6.8 Su cosa si basa l’OPN? 6.9 Come iniziare a utilizzare il metodo OPN Capitolo 7 Il concetto di traction 7.1 Che cosa è la traction 7.2 Avere obiettivi ben definiti 7.3 Sfrutta la tua lista pre-lancio 7.4 Fai cose che non siano scalabili 7.5 Crea un prodotto eccezionale 7.6 Trova buoni partner 7.7 Ottieni analisi corrette 7.8 Focalizzarsi sulle liste 7.9 Proponi i Freemium 7.10 Ricompense basate su invito 7.11 Utilizza il brand a tuo vantaggio Capitolo 8 I canali della traction 8.1 Il traction hacking 8.2 Viral growth o viral marketing? 8.3 La SEO nel growth hacking 8.4 Blogging e content marketing 8.5 Le piattaforme esistenti 8.6 L’email marketing 8.7 I programmi di affiliazione Capitolo 9 La stella polare del growth hacking 9.1 Cos’è una metrica North Star? 9.2 In che modo la metrica della stella polare può influenzare la tua azienda? 9.3 Come identificare la tua metrica North Star 9.4 Puoi avere più di una metrica North Star? 9.5 Lean start up Capitolo 10 Come utilizzare il concetto di Growth Hacking Canvas 10.1 Growth Hacking Canvas 10.2 Che cos’è il Growth Hacking Canvas? 10.3 Come posso iniziare? 10.4 Segmenti e persone 10.5 Value proposition 10.6 Brand experience 10.7 Branding 10.8 Lessico 10.9 Asset 10.10 Canali organici 10.11 Canali a pagamento 10.12 Struttura promozionale Capitolo 11 Growth hacking: approfondimenti 11.1 Sistema operativo Growth OS 11.2 Gli OKR 11.3 Bullseye Framework 11.4 Pensiero di trazione 11.5 Il Brass Framework 11.6 Il Javelin Board Capitolo 12 Casi di studio, esempi e growth hacks 12.1 Come lanciare la tua startup su Product Hunt 12.2 Che cos’è Product Hunt? Perché tutti ne parlano? 12.3 Come preparare una strategia vincente 12.4 Product Hunt Hacks Capitolo 13 Startup SaaS Case Study: 192.276 dollari di vendite in 30 giorni e quello che nessuno ti dice su AppSumo 13.1 Quali sono i pro? Quali i contro? 13.2 Product Hunt VS AppSumo 13.3 Come funziona il lancio di AppSumo? E il prelancio? 13.4 Quello che non ti dicono di AppSumo 13.5 Conclusioni Capitolo 14 Wild Society App 14.1 Come trovare i primi clienti per la tua startup B2B 14.2 Iniziamo! 14.3 Come fare cold emailing nella maniera corretta? 14.4 Conclusioni Capitolo 15 Generare migliaia di lead con un post su LinkedIn 15.1 Come fare Lead Generation su LinkedIn 15.2 La punta dell’iceberg, quello che tutti vedranno Gli autori
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio