Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Greenwashing. Fondamenti giuridici. Pratiche commerciali sleali. La direttiva 2024/825 (Cicigoi Elisabetta - Pacini Giuridica)

ISBN/EAN
9788833797335
Editore
Pacini Giuridica
Collana
Diritto
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
200

Disponibile

25,00 €
In un mondo dove "sostenibilità" è diventata una parola chiave è fondamentale capire cosa significhi legalmente "essere green", concetto complesso che nel tempo ha ampliato la propria sfera di influenza fino a ricomprendere anche aspetti sociali. Con la Direttiva 2024/825 "Empowering consumers for the green transition", l'Unione Europea ha mosso un passo avanti per tutelare i consumatori dal greenwashing, definendo il concetto di affermazioni ambientali corrette e, soprattutto, elencando le condotte commerciali sleali, che usano in modo improprio i benefici ambientali solo per sfruttare l'effetto "aggancio" sul consumatore. Mentre nel mondo della finanza sostenibile si sta ancora lavorando per uniformare gli standard di valutazione della sostenibilità, la Direttiva 2024/825 dovrà essere recepita entro il 27 marzo 2026 e in questo lasso di tempo le aziende saranno chiamate a riconsiderare l'uso di parole, immagini, colori o marchi di sostenibilità all'interno delle proprie campagne marketing o di comunicazione per evitare di incorrere in pratiche commerciali scorrette con conseguenti pesanti sanzioni. Il libro rappresenta una semplice guida per orientare aziende, comunicatori, professionisti o chiunque voglia comprendere il significato giuridico del greenwashing e le sue conseguenze giuridiche.

Maggiori Informazioni

Autore Cicigoi Elisabetta
Editore Pacini Giuridica
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Diritto
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio