Grazie al Caso, alla Necessità e… ai Batteri [Botta - ARACNE]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854841314
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 252
Disponibile
18,00 €
Questo libro ha due ambizioni. Una è di presentare gli approcci che l’uomo ha seguito per spiegare l’origine della vita. Ripercorrendo questo processo dai miti, brutali o ingenui, alle grandi intuizioni filosofiche di Democrito e Anassimandro si giunge, tra invidie accademiche e oppressione religiosa all’approccio scientifico all’origine della vita. Qui dominano, secondo inesorabili probabilistiche leggi chimico—fisiche, caso e necessità e il ruolo dei procarioti emerge nella sua potenza. Essi hanno colonizzato ambienti ostili, respirato ferro e zolfo, utilizzato la luce solare come fonte di energia, prodotto l’atmosfera di questo meraviglioso pianeta. Nella lotta per la sopravvivenza, la collaborazione ha fornito la strategia risolutiva: i procarioti, Eubacteria e Archaea, si fondono per modellare il primo eucariote e, in seguito danno origine ai mitocondri e ai cloroplasti, rendendo possibili nuove tappe evoluzionistiche. La seconda ambizione è rappresentata dallo snodarsi delle connessioni fra vari saperi. Le interfacce sono un terreno irto di difficoltà, dove organismi, culture, dottrine vengono a contatto, ma a volte non riescono a comunicare. Ci si augura che il filosofo possa godersi le parti di biologia molecolare e allo zoologo piaccia rivisitare gli aspetti storico—filosofici; e che i lettori non specialisti trovino spunti per una riflessione matura sulla domanda adolescenziale “da dove veniamo?”.
Maggiori Informazioni
Autore | Botta Antonio Giuseppe; Botta Chiara |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: