Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Grazia Deledda E La «Piccola Avanguardia Romana»

ISBN/EAN
9788843060665
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature carocci
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
160

Disponibile

19,00 €
Il volume scandaglia la poetica letteraria dell’unica scrittrice italiana insignita del Premio Nobel, svolgendo un esame a tutto campo dell’intera opera dell’autrice sarda dalle prime prove poetiche fino alla maturità. Viene in particolare ricostruito il difficile rapporto di Grazia Deledda con la critica letteraria che ha espresso giudizi contrastanti sul suo lavoro e che l’ha collocata talvolta tra le correnti veriste, talvolta tra quelle decadentiste. Oltre a un approfondimento dell’apporto antropologico sardo che era sempre visibile nell’opus deleddiano, la ricerca pone l’accento su altri aspetti, in gran parte sconosciuti, della sua vita sociale e culturale a Roma nei primi decenni del Novecento. Nonostante l’immagine di autodidatta, per tanti anni accreditata, Grazia Deledda faceva parte di un gruppo di intellettuali e artisti radunati nella capitale attorno a Giovanni Cena, personaggi che si sarebbero rivelati come portatori di istanze di rinnovamento che hanno cambiato il volto dell’arte europea. Osservatrice acuta dei fermenti artistici e delle correnti culturali della capitale dell’epoca, la Deledda scrive alcune fra le pagine più belle della letteratura italiana e mondiale.

Maggiori Informazioni

Autore Dubravec Labas Dubravka
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature carocci
Num. Collana 123
Lingua Italiano
Indice Presentazione Introduzione 1. Grazia Deledda e la critica letteraria 2. Prime opere (1888-1900) Prosa/La Deledda poetessa/Epistolario 2. Elias Portolu o il romanzo "attinto dal vero" 3. Antropologia nelle opere veriste di Grazia Deledda 4. Grazia Deledda e la "piccola avanguardia romana" 5. La madre come esempio del nuovo romanzo 6. Romanzi autobiografici dell’età matura Il paese del vento/Cosima 7. Perché leggere Grazia Deledda Appendice I. Novelle e racconti: la parte meno studiata e meno conosciuta dell’opus della Deledda Appendice II. Grazia Deledda in Croazia Appendice III. Fotografie Bibliografia