Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Grassi. Una storia culturale della materia della vita

ISBN/EAN
9788897412885
Editore
Espress Edizioni
Collana
Visioni della scienza
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
408

Disponibile

19,50 €
Una riflessione mai tentata su come il grasso è stato percepito e immaginato nella società occidentale dall'antichità a oggi. Grazie a resoconti storici e ad analisi filosofiche, religiose e culturali (comprese le fondamentali e per molti aspetti delicate questioni relative allo status sociale, al genere e alla razza), il libro scava in profondità nel passato per trovare le radici dei nostri pregiudizi attuali. Una trattazione da cui emergono due temi centrali: come abbiamo percepito e immaginato le persone corpulente durante i secoli; e come il grasso è stato associato alla fertilità, alla vitalità e alla percezione di animalità. Esplorando le vie complesse attraverso le quali il grasso, la grassezza e l'ingrassamento sono stati percepiti nel corso del tempo, "Grassi" fornisce una prospettiva sulla materia di cui sono fatti i nostri stereotipi. Quest'edizione è arricchita da una prefazione di Costanza Rizzacasa d'Orsogna.

Maggiori Informazioni

Autore Forth Christopher F.
Editore Espress Edizioni
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Visioni della scienza
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio