Grandi eventi e valori. Il caso dell'Adunata degli Alpini 2018

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815283955
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Percorsi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 215
Disponibile
20,00 €
Attualmente lo studio dei grandi eventi è affrontato soprattutto sotto alcune ottiche specifiche, quali la comunicazione, la progettazione e l'impatto economico e ambientale. Nonostante questi ambiti siano rilevanti, pari attenzione deve essere riservata ai valori sottostanti la realizzazione di un grande evento, valori che l'organizzazione mira a trasmettere e condividere con il pubblico e la comunità ospitante. Un grande evento, infatti, non ha solo portata turistica e/o ludica, ma è partecipato anche in base ai significati valoriali di cui si fa promotore. Frutto di una ricerca sociologica e corredato da alcuni saggi di inquadramento teorico, il volume utilizza l'Adunata degli Alpini 2018 come caso di studio per analizzare il tema. Considerando che l'Adunata è organizzata da un'associazione d'arma, che il servizio militare è oggi una scelta personale e che i valori a esso connessi sono sempre più distanti dall'attuale sentire della società civile, come può questo evento attirare sempre più partecipanti, anziché tendere a scomparire?
Maggiori Informazioni
| Autore | Pretto Albertina |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Percorsi |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
