Grandi a piccole dosi. La parentesi omeopatica di vite famose

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846465184
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 184
Disponibile
22,50 €
Noti e meno noti raccontano la parentesi omeopatica delle loro vite. Tanti volti escono dalla penombra. Che cosa li unisce? Perché, nei momenti in cui la salute vacilla, si rivolgono all'omeopatia, rimanendone poi strenui sostenitori?
Libertà, magica parola che ha in sé l'idea di fratellanza. La mia libertà è in funzione della tua! Questo rende tutti simili. Simili, ma non uguali. Diversità nell'uguaglianza. Quindi, individuo come presupposto di libertà.
Questo è un testo di "storia minima". I personaggi scelti appartengono al "secolo lungo", l'epoca che va dal 1789 al 1914. Il "secolo breve", il nostro, caratterizzato da ideologie, che hanno utilizzato strumentalmente le masse, è finito! Si incomincia a riparlare di individuo. Riferimento all'"altro". Questa è l'omeopatia. Accettazione di sintomi personali da inserire nella malattia. Incontro. Il dialogo è il vero protagonista! Siamo tutti tessere di un grande mosaico. Chi soffre, in qualunque epoca viva, sente la necessità di raccontare se stesso. Desidera essere considerato dal proprio terapeuta, una singolarità.
Maggiori Informazioni
Autore | Negro Francesco Eugenio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Varie |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Le origini del pensiero omeopatico Re e Regine Una guarigione straordinaria. Joseph Vanceslao Radetzky All'epoca della Regina Vittoria. Benjamin Disraeli Omeopatia in rima. Giuseppe Gioacchino Belli Una vita per la libertà. William Cullen Bryant L'omeopatia scopre l'America Una visita a domicilio. Ernest Wilfrid Legouvé L'"alternativo" per disperazione. Antonin Artaud Negli anni di Fidelio. Ludwig Van Beethoven Gelosia? Nicolò Paganini Una morte misteriosa. Maria Felicita Malibran Note omeopatiche. Friederich Wieck, Robert Schimann, Klara Josephine Wieck Una coppia omeopatica. Fryderyk Chopin, George Sand Sensazioni colorate. Paul Ferdinand Gachet Tra filosofia e medicina. Antonio Rosmini Serbati Colera, Papi e Papato Conclusione. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: