Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Grande Trasformazione Nel Settore Elettrico. Le Relazioni Industriali In Enel E Nelle Aziende Locali (1987-2007)

ISBN/EAN
9788856806489
Editore
Franco Angeli
Collana
Ass. Italiana relazioni industriali
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
320

Disponibile

29,00 €
La ricerca qui presentata analizza l'evoluzione delle relazioni industriali del settore elettrico dal 1987 al 2007 e si pone in continuità con l'analoga ricerca le relazioni industriali all'enel, che copriva il periodo 1963-1986. L'osservazione è stata allargata alle vicende dell'intero settore, caratterizzate da cambiamenti sia istituzionali che strutturali non meno rilevanti di quelli che avevano dato vita ieri all'enel e che delineano oggi uno scenario di convergenza, delle imprese e degli attori, verso un settore elettrico armonizzato anche sotto il profilo delle relazioni industriali. La ricerca si interroga sulle scelte contrattuali e strategiche - del management e dei sindacati - che hanno reso possibile questo adattamento. In base a quanto è emerso, tutti i contributi del volume evidenziano come tale adattamento si innesti su un'aziendalizzazione delle pratiche gestionali che si distanzia da metodi di regolazione derivati dal pubblico impiego, ancora presenti nella prima fase dopo la nazionalizzazione.

Maggiori Informazioni

Autore Accornero Aris; Treu Tiziano
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Ass. Italiana relazioni industriali
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Indice Aris Accornero, Tiziano Treu, Introduzione Andrea Bernardi, Le trasformazioni organizzative (Introduzione; Il settore elettrico; Enel; Altri operatori del settore; Conclusioni; Bibliografia di riferimento) Fabrizio Pirro, Gli attori (Il settore elettrico: dimensioni e caratteri; Venti anni di attori in relazione; Verso un solo modello di relazioni industriali?; Bibliografia di riferimento) Carmine Russo, Gli accordi collettivi (La definizione dei modelli di relazioni industriali nei diversi comparti del settore elettrico; Dai contratti del 1986 ai rinnovi contrattuali del 1996; Dalla liberalizzazione al primo contratto di settore; Il contratto di settore e le norme di armonizzazione; La gestione del personale e le relazioni industriali: costo del lavoro e produttività dal premio di produzione al premio di risultato; Le rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro: la contrastata storia delle Rsu; Il diritto di sciopero tra contrasti sulle regole e responsabilità nell'esercizio; Conclusioni; Bibliografia di riferimento) Francesca della Ratta-Rinaldi, Il lessico (Premessa; I preamboli sulle relazioni industriali 1966-2006; I contratti elettrici dal 1986 al 2006; Evoluzione del lessico dei contratti 1986-2006; Bibliografia di riferimento).
Stato editoriale In Commercio