Graficamente. Modelli e tecniche per rappresentare, apprendere, elaborare

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874663026
- Editore
- Carocci
- Collana
- Scuolafacendo. Tascabili
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 129
Disponibile
10,30 €
Il libro si propone come continuazione di 'mappe per capire. Capire per mappe' (carocci, 2004), nel quale veniva trattato il rapporto tra rappresentazioni della conoscenza e apprendimento. Il nuovo volume costituisce una rassegna di differenti metodi di schematizzazione e approfondisce con estremo rigore concettuale i modelli logico-operativi. Il lettore viene guidato a distinguere con precisione diversi strumenti di rappresentazione grafica, dalle mappe mentali a quelle concettuali, a capire come utilizzare i vari modelli logico-operativi nelle situazioni didattiche e di apprendimento e ad approfondire le funzioni dei principali software utili per rappresentare conoscenze e comprenderne i valori aggiunti operativi, cognitivi, formativi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Guastavigna Marco |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scuolafacendo. Tascabili |
| Num. Collana | 93 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Schemi e regole 2. Schemi senza regole predefinite 3. Schemi a raggiera 4. Schemi proposizionali 5. Ragionamenti schematici 6. Schemi a scuola 7. Valutare schemi 8. Schemi digitali 9. Schemi di formazione |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
