Governo, Controllo E Informazione Societaria Nei Gruppi Aziendali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838666018
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 222
Disponibile
18,00 €
L'osservazione dei numerosi casi di dissesti aziendali che hanno prodotto, in anni recenti, effetti devastanti sui redditi e sui risparmi di molte famiglie, pone un quesito fondamentale: possono questi eventi essere studiati come casi eccezionali, isolati e circoscritti, conseguenza di azioni delittuose e fraudolente, attuate aggirando e contravvenendo a regole intrinsecamente corrette o, al contrario, cono comportamenti largamente diffusi e consolidati tra le imprese, consentiti e talora incentivati dalla mancanza di regole o dalla presenza di norme insufficienti o troppo lasse? Cosa non ha funzionato? Non sono adeguate e appropriate le regole stabilite o l'elemento di debolezza risiede nella loro difficile applicazione e nell'insufficienza dei controlli? Tutti i casi di dissesto hanno coinvolto societa' che fanno parte di gruppi aziendali. Cio' pone inevitabilmente un secondo ordine di interrogativi: esistono rapporti di causalita' tra i caratteri propri delle aziende strutturate a gruppo e l'inadeguatezza o l'inefficacia del sistema di regole che ne governa le relazioni con gli investitori? Gli strumenti d'informazione, comunicazione e controllo tipici di queste aziende risentono negativamente dello 'strabismo' normativo che ancora disconosce il gruppo e riconosce invece le societa' giuridicamente autonome?
Maggiori Informazioni
Autore | Fallegara Anna M. |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione 1) Interessi istituzionali e gruppi aziendali 2) Governo e controllo nelle aziende 3) I controlli esterni 4) Informazione e comunicazione societaria nei gruppi aziendali 5) L’informativa volontaria nei gruppi aziendali |
Questo libro è anche in: