Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Governare Lo Sguardo. Potere, Arte, Cinema Tra Primo Novecento E Ultimo Capitalismo

ISBN/EAN
9788854865464
Editore
Aracne
Collana
Cinema ed estetica cinematografica
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
228

Disponibile

15,00 €
Governare lo sguardo dei viventi, e con questo il loro desiderio, è uno dei compiti principali che la potenza di cattura del capitalismo contemporaneo deve risolvere. Dalla soluzione di quel problema, infatti, dipende in misura non trascurabile la sua stessa tenuta sistemica. Tenendo sullo sfondo concetti come sussunzione reale, feticismo della merce, spettacolo, biopotere, controllo, immagine-tempo, ed autori centrali del pensiero critico contemporaneo come marx, benjamin, debord, foucault, deleuze, il volume offre un approccio storico-genealogico al problema teorico della produzione di soggettività attraverso il governo dello sguardo. Nella prima parte analizza il ruolo e la funzione dell'arte nella genesi del 'nuovo spirito del capitalismo'. Gli imperativi economici oggi egemoni sembrano aver tratto linfa vitale proprio da alcune penetranti intuizioni delle avanguardie storiche, questa l'ipotesi.

Maggiori Informazioni

Autore Simoncini Alessandro
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Cinema ed estetica cinematografica
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: