Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Governance ambientale negli ordinamenti composti. Traiettorie italiane e spagnole tra unità e asimmetria

ISBN/EAN
9788849546224
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Ius publicum europaeum
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
468

Disponibile

65,00 €
Due percorsi distinti, quello italiano e quello spagnolo, due laboratori di assetti istituzionali in transizione, di ridefinizione delle funzioni competenziali e delle relazioni tra centro e periferie che, calati nell'esercizio della politica ambientale, permettono meglio all'osservatore di apprezzarne le traiettorie di ricentralizzazione e le contestuali spinte centrifughe di differenziazione, identificarne gli incentivi e le cause, e stabilire potenziali punti di contatto che aiutino entrambi a ridefinire «la quantità di asimmetria necessaria e tollerabile» nell'esercizio della tutela e gestione dell'ambiente. Nella constatazione, soprattutto nell'era dell'Antropocene, che l'ambiente si pone come vettore di profondo cambiamento nelle dinamiche intergovernative e richiede ai sistemi composti uno sforzo collaborativo che garantisca l'effettiva attuazione della 'multi-level governance' dell'ambiente. Parole chiave: governance ambientale multilivello, relazioni intergovernative, giurisprudenza costituzionale ambientale, tutela dell'ambiente, conflitti istituzionali, ripartizione delle competenze ambientali, collaborazione intergovernativa, decentramento, autonomia, ricentralizzazione, regionalismo cooperativo.

Maggiori Informazioni

Autore Alberton Mariachiara
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Ius publicum europaeum
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio