Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Godimento dei beni d'impresa tra forma giuridica e sostanza economica. La locazione finanziaria

ISBN/EAN
9788849549423
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni della Rassegna di diritto civile
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
216

Disponibile

30,00 €
Come suggerito dalla terminologia legislativa, che discorre di «sostanza dell'operazione o del contratto» (art. 2423-bis, co. 1, n. 1-bis, c.c.), lo studio approfondisce da diverse angolature una formula che, per quanto ambigua, deve essere compresa ed applicata al fine di ridurre le asimmetrie informative che possono condizionare le decisioni economiche degli investitori e degli altri stakeholders destinatari del bilancio di esercizio. Muovendosi nel contesto della contrattazione d'impresa, l'analisi si concentra su alcune figure negoziali, in particolare sulla locazione finanziaria, accomunate dalla dissociazione tra forma giuridica e sostanza economica, tra proprietà ed effettivo godimento dei beni. Situazioni in cui si può persino dubitare circa l'individuazione del soggetto al quale spetti la vera qualifica di proprietario. Da qui le problematiche tuttora irrisolte sotto il profilo della più corretta rappresentazione contabile degli effetti di contratti quali il leasing, il lease back o il rent to buy d'azienda. Da qui anche il tentativo di raccordare il linguaggio dei numeri del bilancio e il bagaglio espressivo e concettuale propri della scienza economico-aziendale e della prassi contabile nazionale ed internazionale, con alcune delle categorie ordinanti del diritto civile.

Maggiori Informazioni

Autore Bucelli Andrea
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Quaderni della Rassegna di diritto civile
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio