Globalizzazione e sviluppo. Quali opportunità per il sud del mondo?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834309001
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Strumenti/Sociologia/Contributi
- Formato
- Libro
- Anno
- 2002
- Pagine
- 218
Disponibile
14,70 €
In che misura e a quali condizioni la globalizzazione può costituire un'opportunità di sviluppo per i paesi del Sud del mondo? La domanda appare per molti aspetti paradossale, dal momento che, spesso, l'impatto, attuale e futuro, dei processi di globalizzazione sulle regioni più povere del pianeta viene letto in termini del tutto negativi, per non dire apocalittici. In realtà - questa è la tesi che qui si tenta di dimostrare - la globalizzazione è uno strumento di per sé neutrale, che moltiplica le capacità dell'uomo, tanto quelle di 'fare il bene' quanto quelle di 'fare del male': sta all'uomo stesso orientarla verso l'obiettivo della promozione delle persone. La globalizzazione offre notevoli opportunità di sviluppo: il suo 'lato oscuro' non consiste tanto in qualche caratteristica intrinseca, quanto nel fatto che le enormi possibilità che essa dispiega non siano state ancora raccolte.
Maggiori Informazioni
Autore | Caselli Marco |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti/Sociologia/Contributi |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: