Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Globalizzazione E Problema Educativo

ISBN/EAN
9788854828216
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
80

Disponibile

11,00 €
Le argomentazioni presentate in questo saggio costituiscono il secondo contributo dell’autore ad una proposta critica generale, di natura filosofica e pedagogico–didattica, al problema del rapporto fra globalizzazione neoliberista e problema educativo. Dopo una breve storia dell'approccio operativo e costruttivista l'autore presenta una propria soluzione teorica al problema educativo e didattico, suscitato dalle trasformazioni e torsioni in senso neoliberista dell'orizzonte politico e culturale mondiale. Per questo utilizza un rapido, ma organico, confronto con le riflessioni elaborate da filosofi critici famosi, come Herbert Marcuse, Wilhelm Reich, Gilles Deleuze, Cornelius Castoriadis e Alain Badiou. Attraverso il richiamo alla storia di alcuni concetti filosofici e culturali che hanno dominato l’ideologia del mondo occidentale questo saggio trova una chiave alternativa e controcorrente, capace di arrestare e capovolgere il destino fatale e la vera e propria crisi di civiltà delle nostre società.

Maggiori Informazioni

Autore Ulliana Stefano
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg