Gli ultimi. La tutela giuridica dei soggetti deboli. Atti del 70° convegno nazionale di studi dell'UGCI (Roma, 9-11 dicembre 2021)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221800838
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Collana
- Quaderni di iustitia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 296
Disponibile
20,00 €
"Mai come in questi giorni, in questi tempi, i giuristi cattolici sono chiamati ad affermare e tutelare i diritti dei più deboli, all'interno di un sistema economico e sociale che finge di includere le diversità ma che di fatto esclude sistematicamente chi non ha voce. I diritti dei lavoratori, dei migranti, dei malati, dei bambini non nati, delle persone in fin di vita e dei più poveri sono sempre più spesso trascurati e o negati in questa cultura dello scarto. Chi non ha capacità di spendere e di consumare sembra non valere nulla. Ma negare i diritti fondamentali, negare il diritto a una vita dignitosa, a cure fisiche, psicologiche e spirituali, a un salario giusto significa negare la dignità umana." (dall'allocuzione di S.S. Francesco)
Maggiori Informazioni
Autore | Albanese Antonio |
---|---|
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni di iustitia |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: