Gli Ultimi Giorni. Stati Che Crollano Nell'Europa Del Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815132758
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 280
Disponibile
16,00 €
La storia del Novecento europeo è punteggiata di stati che crollano: dalla fine dei Romanov, degli Asburgo e degli Hohenzollern, nel biennio conclusivo della grande guerra, alla dissoluzione della Terza Repubblica francese durante l'estate del 1940, allo sfascio italiano del settembre 1943, fino alla dissoluzione dell'Urss e del suo impero europeo. Il libro ricostruisce e discute questi "ultimi giorni". Nei palazzi del potere e sulle piazze cittadine è un affollato teatro di avvenimenti individuali e corali. Di decisori che cercano di reagire al ritmo eccezionale assunto dagli eventi. Di apparati di controllo che si sfaldano e rinunciano a usare la propria forza. Di comunità urbane alle prese con il terremoto delle istituzioni che collassano, della quotidianità che si sbriciola, dei valori pubblici e privati che si capovolgono. Con l'evidenza vivace della cronaca, gli ultimi giorni mostrano il cumularsi, come in un circolo vizioso, di errori politici, inefficienze amministrative, delusioni e antagonismi collettivi, smarrimenti psicologici. Ma nulla sembra predestinato. A Pietroburgo come a Vienna, a Berlino come a Mosca, nel 1917-18 come nel 1989-91, il gioco è aperto fino all'ultima mossa. Le partite della storia non sono mai un destino già scritto.
Maggiori Informazioni
Autore | Macry Paolo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Intersezioni |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: