Gli Strumenti Del Lean & Digitize. Come Migliorare Ed Automatizzare I Processi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856822212
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Azienda moderna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 368
Disponibile
49,00 €
Come ottenere il massimo dei benefici per la soddisfazione dei clienti e l'ottimizzazione degli utili? Il libro si pone come uno strumento concreto per tutti coloro che hanno l'obiettivo di rendere l'azienda più snella, agile ed efficace utilizzando gli strumenti di una metodologia integrata, indicata come lean & digitize e basata sul principio di snellire prima di tutto i processi e poi automatizzali. L'autore passa quindi in rassegna gli strumenti sia per applicare la metodologia di six sigma, sia per utilizzare il pensiero snello (lean thinking) sia, infine, per combinarli nel lean & digitize. E ottenere così i migliori risultati dal punto di vista dell'efficacia sul mercato, dell'efficienza interna e dell'economicità di gestione. Facendo poi continuo riferimento a situazione concrete e a ciò che accade quotidianamente nelle organizzazioni, il manuale offre un ventaglio di strumenti sul come fare fronte alle diverse situazioni. Il risultato è un volume chiaro, con numerose presentazioni di esperienze concrete, sia in campo internazionale sia italiano. Esso copre tutti gli aspetti per una utilizzazione concreta del metodo: dalla gestione e organizzazione del progetto alla comunicazione e al controllo economico. E soprattutto indica come garantire il successo nella sua utilizzazione e prevedere i suoi sviluppi nel breve e medio termine.
Maggiori Informazioni
| Autore | Nicoletti Bernardo |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Azienda moderna |
| Num. Collana | 739 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Bernardo Nicoletti, Prefazione Introduzione Il Lean & Digitize (Introduzione; La metodologia di Lean & Digitize; Un esempio completo di Lean & Digitize) La metodologia Six Sigma (Introduzione; Lo sviluppo del Six Sigma; Six Sigma: metodologia e strumenti) Il Lean thinking (Introduzione; Il Lean thinking; Il Lean thinking: metodologia e strumenti) Il Lean Six Sigma (Introduzione; I benefici del Lean Six Sigma; Caratteristiche del Lean Six Sigma) Il progetto (Introduzione; La gestione per progetti; Gli strumenti per la gestione dei progetti; La programmazione e il controllo dell'avanzamento; Il controllo) La gestione degli aspetti economici (Introduzione; La pianificazione, l'organizzazione e il controllo economico del progetto; Il controllo di gestione) Il sistema informativo (Introduzione; Il sistema informativo; I supporti informatici al miglioramento dei processi; I supporti informatici per la gestione dei progetti; I supporti informatici per il lavoro di gruppo; I fattori di successo dei supporti informatici al Lean & Digitize) Il futuro (Introduzione; Il web 2.0 e il Lean & Digitize; Le tendenze; Gli strumenti in sviluppo a supporto dei progetti di Lean & Digitize; Gli strumenti e i processi; I pacchetti commerciali; Il web 2.0+?; Conclusioni). |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
