Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli Stranieri E Noi. Immigrazione E Opinione Pubblica In Emilia-Romagna

ISBN/EAN
9788815118639
Editore
Il Mulino
Collana
Ricerche e studi dell'ist. C. Cattaneo
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
116

Disponibile

9,00 €
Cosa succede nell'opinione pubblica di una regione che si colloca ai primi posti per presenza di cittadini immigrati? Le cui scuole accolgono in misura sempre crescente alunni provenienti o originari di altri paesi? Dove le sale parto vedono sempre più spesso nascere bambini con genitori non italiani? In cui segmenti del mercato del lavoro registrano la presenza crescente di addetti stranieri? E dove aumenta la visibilità di "differenze" inedite, che si manifestano sotto forme che vanno dalle moschee a prosaici negozietti di alimentari aperti fino a tardi? I toni assunti dal discorso pubblico e dal dibattito politico ci hanno abituato a pensare a un'opinione pubblica decisamente ideologizzata e polarizzata. Ma quanto ci aiuta tale visione a comprendere cosa pensano i cittadini degli immigrati e dell'immigrazione? Questo libro presenta i risultati di una ricerca, condotta dall'Istituto Cattaneo per conto della Regione Emilia-Romagna, volta ad analizzare a tutto campo atteggiamenti, conoscenze, comportamenti dei cittadini nei confronti del fenomeno migratorio e della presenza straniera in questa regione. L'immagine che ne emerge è tutt'altro che semplificata: l'opinione verso gli stranieri è influenzata da una dimensione ideologica e politica, ma anche dalle caratteristiche e dalla posizione sociale dei cittadini e dalle relazioni effettivamente intrattenute con gli stranieri. Siamo ben lontani da rappresentazioni in cui gli immigrati sono esclusivamente fonti di minaccia o che, al contrario, ne fanno i campioni di un'alterità di per sé positiva; anzi, l'opinione pubblica separa ambiti ed elabora giudizi autonomi. Scopriamo così che il lavoro e le differenze culturali e religiose sono, inaspettatamente, i campi meno problematici e conflittuali; viceversa, ordine pubblico e welfare appaiono i temi più critici.

Maggiori Informazioni

Autore Colombo Asher
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Ricerche e studi dell'ist. C. Cattaneo
Lingua Italiano