Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli stati di eccezione nel diritto internazionale. Dalle garanzie giudiziarie minime all'equo processo

ISBN/EAN
9788893914079
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Ordine Int. e Diritti Umani. Monografie
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
522

Disponibile

40,00 €
Lo stato di eccezione costituisce una figura molto discussa nel dibattito giuridico coevo. Nel diritto internazionale esso trova un rilevante riscontro normativo nelle cd. clausole derogatorie dei diritti umani, inserite in numerosi strumenti pattizi deputati alla salvaguardia di questi ultimi. Tali norme consentono agli Stati parti, nel rispetto di determinati principi e condizioni, di sospendere temporaneamente la protezione di alcune essenziali posizioni giuridiche soggettive della persona umana, allorché detti Stati si trovino a dover fronteggiare situazioni di emergenza eccezionale, quali, ad esempio, conflitti armati, calamità naturali, fenomeni terroristici, etc. Tuttavia, le norme in parola sottraggono al potere derogatorio, così delineato, alcuni diritti umani, espressamente qualificati insospendibili pur al cospetto di uno stato di eccezione. Il presente volume intende compiere uno studio sistematico delle principali clausole derogatorie dei diritti umani, alla Corte europea dei diritti dell'uomo, alla Corte interamericana dei diritti dell'uomo e ad altri organi internazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Palma Antonio J.
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Ordine Int. e Diritti Umani. Monografie
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio