Gli Specchi Del Possibile. Capitoli Per Un'autobiografia In Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815126436
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Dip. Di italianistica-univ. Bologna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 324
Disponibile
26,00 €
Come comportarsi quando ci si rende conto che un genere letterario come l'autobiografia si ostina a sottrarsi agli strumenti di riconoscimento dell'analisi letteraria, e si dimostra sempre pronta a tradire le certezze e le aspettative del lettore attraverso un sistema di lusinghe, trabocchetti, false promesse? Questo libro si propone come un'esplorazione dei principali modelli autobiografici che si svilupparono, in Italia e in Europa, tra la fine del XVIII secolo e la prima metà del secolo successivo. Dopo aver riconosciuto l'ambigua commistione teorica destinata a svilupparsi fra autobiografia e narrazione romanzesca, l'indagine procede a smascherare le strategie elaborate da diversi scrittori per parlarci di sé e riuscire, allo stesso tempo, ad offrire una surrettizia soddisfazione alle esigenze di un inesorabile, tirannico narcisismo. In questa prospettiva, il volume si concentra sulle manovre autobiografiche escogitate da Carlo Goldoni, Vittorio Alfieri, Giacomo Leopardi, alla scoperta dei moventi, dei lapsus, delle invenzioni o delle localizzabili bugie che sostengono e coinvolgono la costruzione dei loro autoritratti narrativi.
Maggiori Informazioni
Autore | Tassi Ivan |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Dip. Di italianistica-univ. Bologna |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: