Gli Schiudimenti della bellezza e i profumi della maestà

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788857507750
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Simorg
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 208
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Un altro affascinante testo di metafisica del sufismo. Najm al-Din Kubra(1146-1221) di Khiva, in Asia Centrale, è con Suhrawardi e Ibn 'Arabi uno dei caposcuola della mistica islamica medievale. Questo libro presenta in modo chiaro e diretto uno dei punti più alti del pensiero e dell'immaginazione religiosa dell'Islam nel medioevo. Capolavoro della mistica musulmana, è stato letto, commentato e meditato dai sufi di ogni generazione. Grandi interpreti ne sono gli appartenenti alla confraternita Kubrawiyya che prende il nome proprio dal grande mistico. Lungi dall'annoiare con prolisse spiegazioni o prediche pedanti, Kubra sa coniugare l'analisi psicologica degli "stati mistici" attraversati dal viandante spirituale con le più ardite e fantasmagoriche visioni dell'aldilà. Di uno spazio ultramondano in cui la natura parla allo spirito con cerchi luminosi, arcani alfabeti e colori simbolici. Una dimensione in cui le entità naturali e metafisiche si animano misteriosamente o si lasciano compenetrare da colui che s'è messo alla ricerca del divino. Un percorso spirituale ed estetico alla portata di tutti. Uno strumento per la conoscenza del pensiero orientale antico e moderno. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Al-Din Kubra Najim;Norozi N. | 
|---|---|
| Editore | Mimesis | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Simorg | 
| Num. Collana | 23 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
