Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli psicofarmaci nei pazienti con cardiopatie

ISBN/EAN
9788849003895
Editore
Il Pensiero Scientifico
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
48

Disponibile

8,00 €
Qual è il farmaco psicotropo più indicato per il paziente nel post-infarto o con fibrillazione atriale? Quali sono gli effetti collaterali “cardiovascolari” dell’aloperidolo? E i farmaci a rischio per torsione di punta? Si tratta di domande di frequente riscontro nella pratica clinica dello psichiatra. Le malattie cardiologiche (ed i farmaci comunemente usati per curarle) sono infatti tra le condizioni a maggiore rischio di interazione con gli psicofarmaci. Partendo dalle malattie cardiovascolari, questa guida tascabile descrive i farmaci psicotropi indicati, controindicati o da usare con particolare cautela nei pazienti cardiopatici ed insegna a districarsi tra gli effetti collaterali, segnalando le categorie di psicofarmaci più sicure.

Maggiori Informazioni

Autore Gatti Anna Rita; Gotelli Simone
Editore Il Pensiero Scientifico
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano