Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli oratori ambrosiani nel Novecento. Educazione e pastorale giovanile nella Chiesa di Milano

ISBN/EAN
9788834331361
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
176

Disponibile

18,00 €
L'oratorio, nel corso del Novecento, è stato uno dei più importanti luoghi di ritrovo e di formazione per intere generazioni di italiani, soprattutto nelle regioni del Nord. In particolare, nella diocesi di Milano la proposta formativa di queste istituzioni ha segnato non solo la vita religiosa delle terre ambrosiane, ma anche il loro tessuto sociale, economico e politico, accompagnando e orientando la crescita umana e cristiana di molti ragazzi e giovani. Questo volume ricostruisce le vicende degli oratori milanesi lungo il XX secolo, secondo una prospettiva storico-educativa, che ha privilegiato soprattutto l'analisi della progettualità formativa assunta dall'organismo centrale diocesano, la FOM, dapprima organizzata in forma federativa e successivamente come fondazione. Il libro dedica ampio spazio al passato degli oratori, ma propone interessanti spunti di riflessione sul loro presente e sul loro futuro, presentandosi così come un'interessante occasione per conoscere, in modo approfondito e storicamente fondato, una realtà ancora oggi molto vivace e capace di rispondere alle molteplici sfide educative della società contemporanea.

Maggiori Informazioni

Autore Alfieri P.;Polenghi S.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio