Gli Oligoelementi. Catalizzatori Della Nostra Salute

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827214763
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- L'altra medicina
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 301
Disponibile
26,50 €
L'oligoterapia, la cui storia risale all'epoca Caldea, 6000 anni prima di Cristo, è una realtà basata sulle acquisizioni della biologia elementare, allo stesso titolo delle vitamine e degli enzimi. I medici e coloro che ne beneficiano, quando ne scoprono l'efficacia si sorprendono sempre del fatto che essa non sia ancora insegnata ufficialmente, o piuttosto che la medicina cosiddetta "ufficiale” abbia potuto farne a meno fino ad oggi.Tuttavia, proprio come le vitamine, gli oligoelementi presenti in natura sono essenziali all'equilibrio del corpo e quindi alla salute di qualsiasi organismo; di conseguenza è logico, e pure bio-logico, servirsi di essi quando siamo malati, quando cioè funzioniamo male o meno bene. Quest'opera passa in rassegna gli aspetti fisico-chimici, biologici e terapeutici degli oligoelementi catalizzatori, arrivando a concepire, sulla scia di quei due pionieri che furono i dottori Ménétrier e Picard, un'evoluzione essenziale per la pratica medica: L'OLIGOTERAPIA GLOBALE.Tale metodo, di cui sono esposte le ragioni, le particolarità, le modalità di applicazione, i vantaggi e i risultati, è diretto contro le cause profonde delle malattie più ricorrenti, apportandovi una risposta efficace specialmente in stati infettivi, problemi neuropsichici e reumatismi: in tutte queste affezioni, che rappresentano l'80% dei problemi di salute, l'oligoterapia non ha nulla da invidiare all'allopatia che invece sempre più dovrebbe riconsiderare gli straordinari poteri terapeutici celati nella Natura.
Maggiori Informazioni
Autore | Deville Michel; Deville Frèdèric |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | L'altra medicina |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: