Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli Occhiali Di Ergane. Questioni Di Epistemologia Del Lavoro

ISBN/EAN
9788846422972
Editore
Franco Angeli
Collana
Societa' industriale sezione 2a saggi
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
272

Disponibile

37,50 €
Ciò che conosco è vero? Oppure è distorto da qualcosa? Tra due persone che non sono d'accordo su qualcosa, dove sta la verità? Chi ha ragione? È possibile stabilire chi sta usando il metodo di analisi più corretto? Di queste e molte altre domande come queste si occupa l'epistemologia, che è il luogo dove si discute la validità delle nostre conoscenze ed i metodi che usiamo per conoscere. È possibile prendere le riflessioni dell'epistemologia e provare ad applicarle al mondo delle organizzazioni lavorative. L'esito è estremamente ricco di stimoli e di innovazioni prospettiche. Questo libro affronta in modo divulgativo temi epistemologici quali la verità, la realtà della realtà, lo scetticismo, la ricorsività, la deduzione e l'induzione, l'evoluzione, il costruttivismo, il paradosso dell'infinito. Per ognuno di essi, l'autore opera una traduzione nel mondo del lavoro, generando temi e questioni vitali per le organizzazioni: l'uso che i manager fanno della verità e del metodo, il diverso rapporto che le organizzazioni hanno con la verità, le aziende ricorsive, i sistemi organizzativi chiusi, l'induzione organizzativa, la probabilità organizzativa, co-organizzare e co-apprendere, le aziende fuori controllo, come andare oltre la stupid organization , la democrazia organizzativa, il mercato interno all'organizzazione, l'intelligenza organizzativa basata sui feed-back, la formazione costruttivista, l'infinito imprenditoriale e l'infinito organizzativo. Mario Gattiglia è un laureato in Economia e Commercio con la passione per la filosofia. È socio fondatore della Dasein S.p.A., società di consulenza direzionale. In questi anni ha operato nei settori della ricerca, della consulenza e della formazione sui temi dell'organizzazione, della qualità del servizio e dei sistemi di pianificazione e valutazione.

Maggiori Informazioni

Autore Gattiglia Mario
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Societa' industriale sezione 2a saggi
Num. Collana 46
Lingua Italiano
Indice Introduzione (Chi è Ergane; Un percorso circolare; La traduzione in concreto e lo slittamento di dominio) Il termine "epistemologia" (Significati; Nel mondo del lavoro: logica, etica ed estetica) - L'evoluzione dell'epistemologia - (La scienza è fallibile; Rivoluzioni scientifiche e programmi di ricerca; Verso una grande riconciliazione?; Il non-metodo; Nel mondo del lavoro: tipi di manager) Verità e conoscenza (Le triadi; Nel mondo del lavoro: verità aziendali; Identificare i principi e parlare dei valori; Elaborare l'esperienza; Nel mondo del lavoro: principi aletici e strutture organizzative; La struttura burocratica; La tecnocrazia; La struttura gerarchica) La realtà della realtà (La conoscenza e il suo soggetto; Il problema dell'essere; Lo scetticismo; Dimostrare la realtà; Alla ricerca della riconciliazione; Rapporto dinamico tra soggetto e oggetto; Il Dasein; La ricorsività; Sistemi chiusi ma non isolati; Nel mondo del lavoro; La Dasein; L'azienda come sistema chiuso; L'azienda ricorsiva) Deduzione e induzione (I termini del gioco; La deduzione; L'induzione; Nel mondo del lavoro: organizzazione deduttiva e induttiva; Al centro la persona; Il rischio del millepiedi; La probabilità organizzativa; 1900: il crollo dei muri; Nel mondo del lavoro: un caso di pianificazione delle politiche minorili) Evoluzione (Co-evoluzione; Nel mondo del lavoro: co-organizzazione, co-apprendere; Auto-organizzazione; Nel mondo del lavoro: evoluzione e auto-organizzazione nelle organizzazioni; Out of confrol; Nel mondo del lavoro: aziende fuori controllo; Nuova cibernetica; Nel mondo del lavoro: democrazia, mercato, intelligenza diffusa; Oltre la stupid organization; La democrazia organizzativa; Il mercato interno; Il feed-back esterno) Costruttivismo (Costruttivismo e riduzionismo; Nel mondo del lavoro: formazione costruttivista) Il paradosso dell'infinito (L'orrore e il fascino dell'infinito; Tipi diversi di infinito; Nel mondo del lavoro: l'infinito imprenditoriale e l'infinito organizzativo) Falsificazioni (Un popolo più numeroso; Verità delle cose e verità delle parole; La tesi della continuità; Il valore epistemologico delle emozioni; Mente e cervello; Oltre la debolezza; La violenza nel mondo del lavoro; New age).
Stato editoriale In Commercio