Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli Ittiti

ISBN/EAN
9788843026791
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
Gli Ittiti hanno dato vita, nel territorio della moderna Turchia, all’importante regno di Hatti, che nel corso del II millennio a.C. ha interagito con l’Egitto e le potenze della Mesopotamia. Mentre gli Egiziani, i Babilonesi e gli Assiri sono oggetto di studi approfonditi già dal XIX secolo, la civiltà ittita è nota agli studiosi di filologia, archeologia e storia del Vicino Oriente preclassico da appena un secolo. Il libro parte dalla scoperta, negli scavi archeologici, delle testimonianze su questo regno, ne ripercorre la storia e propone una sintesi degli aspetti principali della cultura ittita: la gestione dello Stato, la religione, la mitologia.

Maggiori Informazioni

Autore De Martino Stefano
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 95
Lingua Italiano
Indice 1.Un secolo di studi di ittiologia/Storia delle scoperte e degli studi/Gli strumenti di lavoro 2.Le fonti per lo studio della civiltà ittita/I supporti scrittori e i sistemi grafici/La tipologia dei testi/Luoghi di rinvenimento delle tavolette/Datazione delle tavolette su base paleografica 3.Storia politica del regno di Hatti/Premessa: quale cronologia’/L’Anatolia nei primi secoli del II millennio a.C./L’Antico Regno/Il Medio Regno/L’Età Imperiale 4.La gestione dello Stato/La regalità/L’amministrazione del regno/La politica estera/L’amministrazione della giustizia/L’economia 5.La religione/Il pantheon/Le feste in onore degli dei/La magia/La divinazione/La mitologia 6.Hattusha, la capitale/L’impianto urbanistico della città/I palazzi e i templi /Il santuario rupestre di YaziLikaya. Appendice. Bibliografia
Questo libro è anche in: