Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli Italiani In Illawarra

ISBN/EAN
9788820426927
Editore
Franco Angeli
Collana
Quaderni di affari sociali internazionali
Formato
Brossura
Anno
1988
Pagine
164

Disponibile

24,50 €
L'Illawarra è una regione australiana a sud di Sydney. Una certa percentuale dei suoi abitanti è costituita da italiani di cittadinanza o di ascendenza. Questa comunità si è costituita e consolidata durante gli anni successivi alla seconda guerra mondiale, allorché l'Australia adottò una politica più liberale nei confronti dell'immigrazione, in provenienza dai paesi del Mediterraneo, alla quale si era in precedenza opposta, L'Illawarra, e soprattutto Woilongong suo capoluogo, costituiscono quindi degli osservatori privilegiati per studiare il fenomeno dell'emigrazione italiana. Specie di quella avvenuta in epoca recente verso un paese ancora in parte dominato dal mito della superiorità britannica. Il saggio è il risultato di un'indagine compiuta in loco. L'autore ha intervistato vari italiani appartenenti a ogni ceto sociale, esponenti di varie professioni, dirigenti di associazioni, ecc. Ha così raccolto memorie e impressioni, destinate altrimenti a disperdersi con la progressiva, inesorabile scomparsa dei protagonisti della grande avventura migratoria. Il saggio si rivolge anche ai cultori di sociologia dell'emigrazione, nonché - naturalmente - a quanti vissero in prima persona il fenomeno dell'emigrazione transoceanica, specie di quella diretta verso i paesi di lingua inglese. La trattazione è impostata secondo un criterio strettamente informativo. Poggia su una serie di interviste ed analisi inserite in un quadro storiografico di fondo. Gerardo Zampaglione nato a Roma il 18 novembre 1917 è un funzionario del Ministero degli Affari esteri che ha ricoperto vari incarichi di natura diplomatica e consolare. E' stato ambasciatore d'Italia in Kuwait, Pakistan, Svizzera e Indonesia, direttore generale al Consiglio dei Ministri delle Comunità europee a Bruxelles. Si è sempre vivamente interessato al fenomeno emigratorio italiano, da lui studiato dall'osservatorio dei posti consolari ricoperti in Canada, Germania e India. E' autore di libri e saggi in materia giuridica, sociale e storica, redatti in italiano o in inglese. Tra questi ltaly (Londra 1957), Breve storia dell'integrazione europea (Roma 1958), L'idea della pace nel mondo antico (Roma 1967), Diritto consolare (Roma 1970), L'Europa e gli organismi comunitari (Roma 1979) e La storia del Kuwait (Roma 1980).

Maggiori Informazioni

Autore Zampaglione Gerardo
Editore Franco Angeli
Anno 1988
Tipologia Libro
Collana Quaderni di affari sociali internazionali
Num. Collana 18
Lingua Italiano
Indice Introduzione Un'emigrazione tardiva Perché l'Australia? L'ondata del dopoguerra La costa delle cinque isole Storie di pionieri Gli internati di Bonegilla Radici di emigranti Gli inseriti Gli italiani in proprio Una chiesa per tutti L'elemento femminile L'istinto associativo Limiti della cultura italiana Ideologia e vita politica Uscita di una generazione Indice dei nomi di persona Bibliografia Associazioni italiane esistenti in Illawarra Elenco dei contribuenti alla redazione del saggio