Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli Internati Militari Italiani In Germania 1943-1945

ISBN/EAN
9788815097033
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
573

Disponibile

28,00 €
Nel settembre 1943, con il rovesciamento delle alleanze, i militari italiani si ritrovarono nemici degli ex alleati tedeschi. Salvo quelli che accettarono di affiancarsi ai nazisti e confluire nell'esercito della neonata repubblica di Salò, più di 600mila soldati italiani furono deportati in Germania e poterono rientrare in patria solo dopo la fine della guerra. In breve tempo si ritrovarono agli ultimi gradini di una scala definita in base a criteri politici, economici, razziali: dopo l'armistizio di Cassibile dell'8 settembre, che i tedeschi considerarono un "tradimento", i militari italiani, chiamati sprezzantemente "Badoglios", subirono infatti molte umilianti punizioni. Basato su una ricerca vastissima condotta in archivi italiani e tedeschi, nonché su memorie e interviste dirette ai reduci, questo volume si presenta come la più completa e approfondita descrizione mai tentata sinora dell'esperienza degli Imi, gli internati militari italiani in Germania. Il libro ricostruisce sia l'atteggiamento tedesco verso gli Imi, in particolare le direttive per il loro sfruttamento come forza lavoro nell'industria bellica, sia le condizioni materiali di vita e di lavoro che ne segnarono la prigionia, dalla caduta di Mussolini al rientro in patria.

Maggiori Informazioni

Autore Hammermann Gabriele
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio