Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli insegnamenti matematici nelle Scuole militari in Italia. Da Eugenio di Savoia a Napoleone

ISBN/EAN
9788815290533
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche sull'università
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
304

Disponibile

26,00 €
La storia degli insegnamenti matematici non può prescindere dalle scuole militari create nel corso del XVIII secolo, nel contesto dei grandi conflitti europei. Il presente volume, partendo da quelli impartiti nei collegi di educazione dei secoli XVI-XVII, si propone di fornire uno sguardo d'insieme sull'articolazione dei programmi di tali studi nelle principali scuole militari italiane istituite a Torino, Napoli e Verona nel corso del Settecento, rimodulate in età napoleonica sulla base dei modelli francesi. Per quest'ultimo periodo l'attenzione si sposta agli istituti di Alessandria, Modena e Pavia e alla Scuola politecnica e militare di Napoli. L'analisi dei programmi di studio, dei manoscritti dei corsi, dei manuali a stampa e dell'attività didattica impartita dai docenti che insegnarono in quelle scuole (Lagrange, Papacino d'Antoni, Lorgna, Niccolò Di Martino, solo per citarne alcuni) fa emergere un capitolo importante della storia di questa disciplina in Italia, anticipando un modello didattico che sarà applicato negli istituti di istruzione tecnica dell'Ottocento.

Maggiori Informazioni

Autore Patergnani Elisa
Editore Il Mulino
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche sull'università
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio