Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli insediamenti nel territorio amiternino. Dall'età romana all'Alto Medioevo

ISBN/EAN
9788825535587
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
696

Disponibile

46,00 €
Conoscere un territorio per integrarsi in esso o per modificarlo in modo costruttivo presuppone la conoscenza delle sue peculiarità e della storia che quel territorio ha vissuto nel corso dei secoli; lo studio condotto nel territorio dell'alta valle dell'Aterno si è concentrato sulle forme che l'antropizzazione ha prodotto nelle diverse fasi storiche, in particolare sulle forme insediative e sulla gestione delle risorse naturali che alle prime risultano inevitabilmente connesse. L'indagine, condotta con l'integrazione delle fonti materiali, archivistiche e cartografiche, è stata strutturata su un'impostazione archeologica, in quanto ha mirato alla ricostruzione del paesaggio antico dalla romanizzazione alla conquista normanna e ha evidenziato la stretta relazione tra la morfologia e le scelte antropiche. È emerso così il ruolo determinante svolto nello stanziamento dei gruppi umani sia dalla distribuzione delle limitate aree pianeggianti e dal profilo climatico, sia dalla viabilità, condizionata a sua volta, dalla dislocazione di valichi, conche e valli. Tuttavia è emerso anche un processo di evoluzione nelle modalità di gestione del territorio e di insediamento che ha portato a una progressiva incidenza dell'uomo sul contesto territoriale, attraverso un graduale adattamento al contesto territoriale stesso.

Maggiori Informazioni

Autore Alberini Flaminia
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio