Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale. (1956-1964)

ISBN/EAN
9788856846324
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
192

Disponibile

24,50 €
Aldo Capitini (1899-1968 ), intellettuale di alto profilo etico e teoretico, incisivamente presente nella cultura italiana del secondo dopoguerra, è stato maestro di generazioni di studenti universitari anche in Sardegna. Il suo magistero cagliaritano è stato un punto di riferimento per i giovani sardi impegnati nel rinnovamento della scuola e della società isolane. Le sue "Lezioni cagliaritane", raccolte nel presente volume, testimoniano il fascino della sua parola, capace di attivare e rinsaldare nell'animo dei giovani la fede negli ideali di democrazia, laicità, religiosità, che sono il fulcro del suo appassionato insegnamento.

Maggiori Informazioni

Autore Mannu Giuliana
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Filosofia
Lingua Italiano
Indice Giuliana Mannu, Gli inediti sardi di Aldo Capitini filosofo morale (1956-1964) Corso di pedagogia (1956-1957), Filosofia, etica e pedagogia del Dewey Corso di pedagogia (1958-59), Il pensiero pedagogico di Giuseppe Lombardo Radice - Commento del libro "Educazione e autorità nell'Italia moderna" di Lamberto Borghi Corso di pedagogia (1959-60 - parte prima), Il metodo Montessori Corso di pedagogia (1959-60 - parte seconda), Aspetti del problema dell'educazione civica Corso di pedagogia (1961-62), Problemi della formazione degli insegnanti Corso di pedagogia (1963-64 - parte prima), Problemi dell'educazione civica Corso di pedagogia (1963-64 - parte seconda), Problemi dell'educazione civica Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: