Gli Immigrati In Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815097927
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 144
Disponibile
11,00 €
Chi sono gli stranieri presenti oggi in Italia? Quando hanno cominciato ad arrivare? Da dove e per quali ragioni? Come viene regolata la loro presenza? Cosa fanno e come vivono? L'immigrazione è un fenomeno complesso: esso si inserisce in un processo più ampio che ha coinvolto in tempi diversi tutti i paesi dell'Europa occidentale - e attualmente anche dell'Europa orientale - e che, negli ultimi decenni, ha reso gli immigrati una presenza stabile nel nostro paese. Gli autori sgombrano il campo da stereotipi e pregiudizi e, dopo aver ricostruito il quadro delle politiche migratorie passate e presenti del nostro paese, tratteggiano i contorni di una realtà composita destinata ad incidere sempre di più su tutti gli aspetti della nostra vita economica e sociale. Infine, attraverso l'analisi di sondaggi e delle voci dei media, mostrano come l'atteggiamento degli italiani in proposito sia in continua evoluzione e molto meno scontato di quanto di solito non venga riconosciuto.
Maggiori Informazioni
Autore | Colombo Asher; Sciortino Giuseppe |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Farsi un'idea |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Chi sono e perché sono arrivati 2. Come è stata governata l'immigrazione nel nostro paese? 3. Assimilati ed esclusi: cosa fanno e come vivono gli stranieri in Italia 4. Gli italiani e l'immigrazione Per saperne di più |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: