Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli 8 passi per il successo in borsa. L'imparafacile della finanza per tutte le età

ISBN/EAN
9788820421601
Editore
Franco Angeli
Collana
Trend/le guide in un mondo che cambia
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
144

Disponibile

21,00 €
Un libro per tutti, per tutte le età e per tutte le tasche. Questo testo è stato scritto per rendere il lettore pienamente consapevole di cosa significhi investire il proprio denaro in modo efficace oggi. Complici internet e i media tradizionali, la borsa viene oggi troppo spesso indicata come un luogo in cui si guadagnano soldi facili, con poco sforzo e in poco tempo. La realtà dei fatti è ben diversa e riteniamo sia giunto il momento di far comprendere a tutti che quello degli investimenti è un lavoro specializzato e in quanto tale richiede serietà, preparazione e metodo. I passi da compiersi per giungere alla meta sono precisamente otto e sono presentati in questo libro, che è la chiave per entrare in un mondo molto più vasto e intrigante: quello degli investimenti consapevoli e coscienziosi. Come ottenere un accesso al mercato? A quale orizzonte temporale guardare? Come scegliere il titolo su cui investire? Quanto investire in una singola posizione? Cosa fare se le cose vanno male? Cosa fare se le cose vanno bene? Quale strumento scegliere? Come piazzare un ordine sul mercato? Eccoli gli otto passi da sapere percorrere! Sono quelli che fanno la differenza tra un investimento fatto a caso e un investimento ragionato, scientifico, logico. La linea di confine tra il successo e il fallimento.

Maggiori Informazioni

Autore Dall'olio Domenico; De Florio Nicola
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Trend/le guide in un mondo che cambia
Lingua Italiano
Indice Introduzione Concetti di base (È soprattutto una questione di rischio e di rendimento; Gli otto passi di un investimento in Borsa) Ottenere un accesso al mercato (Affidabilità; Possibilità di operare su mercati specifici; Prezzi; Piattaforme di negoziazione; Sicurezza dei sistemi; Rispetto dei regolamenti dei mercati; Servizio al cliente; Semplicità di utilizzo dei servizi; Gestione fiscale) Investitori e speculatori (Speculazione e investimento; Le armi dell'investitore; Le armi dello speculatore) I grafici di Borsa (Il grafico linea; Strumenti di ausilio nella lettura del trend: le medie mobili; Grafici più sofisticati: le barre; Il grafico a candele giapponesi) La gestione del rischio e del rendimento (Cosa fare se le cose vanno male; Bisogna capire quando è il momento di perdere; Come si applica lo stop loss; Il money management, ovvero quanto capitale mi serve, e quanto devo investire in una singola posizione; Entriamo nel cuore del problema; Ripartire il capitale su più strumenti; Determinare il capitale totale necessario; Il grafico dei profitti e delle perdite; Tutti i pezzi del puzzle cominciano ad andare al loro posto; Il drawdown storico purtroppo non è sufficiente; Il dilemma del numero di operazioni simultanee; Tiriamo finalmente le somme; La gestione dei profitti; La gestione dinamica dei profitti; Note conclusive) Gli strumenti finanziari e la finanza creativa (La leva finanziaria; La vendita allo scoperto; Titoli azionari; Obbligazioni e titoli di stato; Fondi comuni di investimento; ETF ed ETC; Contratti futures; Contratti di opzione; Il mercato Forex; Altri prodotti finanziari) Il book di negoziazione e gli ordini di compravendita (Il book di negoziazione; Le tipologie di ordini; La validità temporale degli ordini; Gli ordini condizionati; Gli ordini tutto o niente; Gli ordini iceberg; Il book e l'aggiotaggio; Una giornata sul mercato telematico azionario italiano) Diventare operativi: ultimi passi e relative implicazioni pratiche e psicologiche (Definizioni di base; Perché tutti i trader prima o poi diventano sistematici; L'origine della paura; I vantaggi del trading sistematico; Il principio di base: la logica; Il risultato finale; Bisogna essere programmatori?; Le fasi del processo di automatizzazione; Cosa cerchiamo con l'ottimizzazione?; Come cominciare in 16 consigli) Glossario Bibliografia.
Questo libro è anche in: