Gli esordi di Arturo Reghini: Il Leonardo. Opere. Vol. 2: 1906-1907

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791222316840
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Pythagoricus latomusque insignis
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 214
Disponibile
18,00 €
Con il secondo volume della collana, prosegue la ripubblicazione critica dei testi, altrimenti introvabili, di Arturo Reghini. Sono qui raccolti i suoi scritti pubblicati nel 1906-1907 sul Leonardo, innovativa rivista fiorentina diretta dai giovani Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini. Questi scritti di esordio rivelano l'erudizione, la preparazione scientifica e umanistica di Reghini e mostrano la sua tendenza a un recupero della serietà nelle discipline esoteriche. Il Leonardo promosse una rivoluzione culturale a favore dei valori dell'interiorità e dell'interesse per i problemi spirituali. Nel volume è presente anche un'appendice con i primi scritti di Roberto Assagioli, fondatore della Psicosintesi, introdotti da Massimo Bianchi. Questi scritti evidenziano l'influenza di Reghini e Assagioli nell'orientare la rivista verso l'occultismo e la spiritualità dell'Occidente e dell'Oriente. La stretta amicizia tra Assagioli e Reghini durante quegli anni evidenzia come l'ambiente teosofico e la rivista Leonardo siano stati punti di partenza di un percorso iniziatico condiviso. Questa volontà di accrescere il potenziale umano li avrebbe portati a scelte diverse e a differenti campi d'azione, ma con un obiettivo comune: la ricerca della Verità.
Maggiori Informazioni
Autore | Reghini Arturo;Neri M. |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2025 |
Tipologia | Libro |
Collana | Pythagoricus latomusque insignis |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: