Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli ebrei hanno un futuro? L'ebraismo tra modernità e tradizione

ISBN/EAN
9788822053350
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Strumenti/Scenari
Formato
Libro
Anno
2003
Pagine
256

Disponibile

16,00 €
Due storici analizzano le radici culturali e la storia del popolo ebraico: un compito necessario per una corretta comprensione dei rapporti che intercorrono fra gli ebrei e gli altri "popoli del libro". Una conversazione che ripercorre gli aspetti più noti della storia ebraica, come pure i dettagli apparentemente minori nella storia di un popolo che per millenni ha vissuto nell'alveo di altre civilizzazioni, il cristianesimo e l'islam. Cosa significa l'identità ebraica? È un concetto monolitico, oppure è il risultato di una serie di scambi e di interazioni storiche? È qualcosa di unitario, oppure nasconde conflitti interni non sempre visibili all'esterno? Da questa discussione emergono i principali temi dell'identità ebraica, un'identità storicamente molto ricca e non sempre uniforme. Un'identità che ancora oggi comprende al suo interno posizioni estremamente differenti riguardo alle norme religiose, al rapporto con gli altri monoteismi e, in particolare, riguardo alla terra contesa d'Israele e di Palestina.

Maggiori Informazioni

Autore Benbassa Esther;Attias Jean-Christophe;Tomadin R.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Strumenti/Scenari
Num. Collana 35
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: