Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli Archivi Letterari

ISBN/EAN
9788843049141
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
127

Disponibile

12,00 €
Gli archivi letterari sono luoghi di conservazione dei materiali prodotti da uno scrittore nel corso della propria esistenza. Il testo analizza il percorso che ha condotto all'attribuzione di credibilità archivistica alle documentazioni di soggetti privati e i conseguenti cambiamenti di approccio nella critica letteraria. Si propone una lettura dell'archivio come narrazione autobiografica e si analizzano la tipologia dei materiali conservati, i criteri di ordinamento e inventariazione, le diverse tipologie dei luoghi adibiti alla conservazione e gli strumenti di ricerca sull'argomento. Un'ampia appendice offre un quadro delle istituzioni e degli archivi letterari in italia.

Maggiori Informazioni

Autore Trevisan Myriam
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 353
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. La scoperta degli archivi letterari Fonti di carattere storico-letterario/Fonti per le biografie e per la storia dei testi 2. L’archivio come narrazione di sé Dalla famiglia all’individuo/Specchi, ritratti e tessere di mosaico 3. Morfologie delle carte Tipologie dei materiali/Criteri di ordinamento e inventariazione 4. I luoghi di conservazione Concentrazioni/Dispersioni 5. Gli strumenti di ricerca Atti di convegni/Gli strumenti informatici e il web/Inventari e censimenti Una mappa Bibliografia