Gli Arabi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815109637
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 139
Disponibile
12,00 €
La storia degli arabi è indissolubilmente legata a quella dell'Islam: l'Arabia è la patria del profeta Maometto e nelle città della Mecca e di Medina vi sono i principali centri di culto dei musulmani. Tuttavia, all'avvento del Profeta gli arabi avevano alle spalle già millecinquecento anni di storia. Dal IX secolo a.C. hanno contribuito a determinare le sorti del Medio Oriente, fino a costituire, nel VII secolo, una grande potenza. Con l'espansione del califfato essi hanno esteso le loro frontiere ben oltre il Medio Oriente, verso il Nordafrica e la Spagna, addirittura fino alla Francia. Da allora la storia degli arabi è strettamente legata a quella degli europei: la scienza e l'arte del Medioevo europeo non sarebbero neppure immaginabili senza la splendida cultura degli imperi arabi. Soltanto nell'era moderna questo rapporto è stato caratterizzato da una crescente egemonia dell'Europa. Con questo volume Heinz Halm fornisce una sintesi compatta e leggibile della storia e della cultura degli arabi dall'epoca in cui furono menzionati per la prima volta nelle iscrizioni dei sovrani assiri fino ai giorni nostri.
Maggiori Informazioni
Autore | Halm Heinz |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. L'Arabia preislamica 2. L'Arabia e l'Islam 3. Il mondo arabo dal X al XV secolo 4. Il mondo arabo dal XVI al XIX secolo 5. Il XIX secolo 6. Formazione degli stati e indipendenza nel XX secolo 7. All'inizio del XXI secolo Letture consigliate Indice dei nomi |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: