Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli appalti pubblici dopo la conversione del decreto «sblocca-cantieri"»

ISBN/EAN
9788891637314
Editore
Maggioli Editore
Collana
Appalti & Contratti
Formato
Libro
Anno
2019
Pagine
552

Disponibile

50,00 €
Il volume intende offrire un primo commento delle numerose e dirompenti novità introdotte dalla legge di conversione del decreto "sblocca-cantieri". Le modifiche al D.L. 32/2019, approvate in fase di conversione, sono di tale numero e rilevanza da aver comportato una sostanziale riscrittura del decreto, creando un comprensibile disorientamento per stazioni appaltanti e operatori economici. Dalla sospensione fino al 31.12.2020 di alcune importanti norme del Codice (Albo nazionale dei commissari, regime dei Comuni non capoluogo, divieto di appalto integrato), al ritorno delle procedure sotto soglia introdotte a suo tempo dalla legge di bilancio 2019 (affidamento diretto infra 150.000 euro per lavori previa valutazione di tre preventivi), dalla modifica al regime del subappalto, all'introduzione di nuovi motivi di esclusione all'art. 80, dalla semplificazione della progettazione per le manutenzioni, all'inversione procedimentale (in nuova configurazione rispetto a quella inizialmente delineata dal decreto-legge), dall'anticipazione del prezzo nei servizi e forniture, all'introduzione di nuove norme nella fase di esecuzione (collegio consultivo tecnico, ampliamento della possibilità di apporre riserve, ecc.). Molte sono anche le norme del Codice, abrogate inizialmente dal decreto, che rivivono nel testo previgente per effetto della mancata conferma in sede di conversione: dagli incentivi per le funzioni tecniche (scompaiono quelli per la progettazione), al tetto massimo di 30 punti per il prezzo nel criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, dal divieto per il subappaltatore di partecipare alla gara, al regime delle irregolarità fiscali e contributive (eliminata la possibilità di escludere per violazioni non definitivamente accertate). In sintesi, un quadro decisamente complesso e di non facile ricostruzione per gli operatori.

Maggiori Informazioni

Autore Capotorto Dario;Massari Alessandro
Editore Maggioli Editore
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Appalti & Contratti
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio