Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli Appalti Pubblici Di Servizi. Guida Pratica Per Gli Operatori

ISBN/EAN
9788843022892
Editore
Carocci
Collana
Non profit
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
200

Disponibile

21,20 €
Il contracting out, il sistema con cui la Pubblica Amministrazione rinuncia alla gestione diretta di alcune attività delegandone l'erogazione a soggetti privati, oggi è diventato, soprattutto nel settore dei servizi socio-sanitari, sempre più utilizzato. Questo manuale, scritto con un linguaggio specialistico ma chiaro, vuole fornire ai consorzi, alle cooperative sociali e a tutti gli operatori del settore una guida completa e aggiornata alla partecipazione alle gare d'appalto di servizi indette dalla Pubblica Amministrazione. Nato dalle esperienze di lavoro di una grande rete nazionale di cooperative (Cgm Consorzio nazionale della cooperazione di solidarietà sociale Gino Mattarelli), e pensato appositamente per gli operatori, il libro si rivolge anche a coloro che intervengono nella progettazione di pubblici appalti.

Maggiori Informazioni

Autore Bontardelli Ugo; Covelli Gabriele
Editore Carocci
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Non profit
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice 1.Il quadro normativo/Le fonti di diritto interno/Le fonti di diritto comunitario/L'accordo GATT/Normativa di riferimento degli appalti/ Normativa di riferimento nel settore dei servizi 2.L'appalto di servizi/La nozione di servizio pubblico/Il contracting out/La nozione di appalto/L'appalto di servizi di valore inferiore alla soglia comunitaria/Rilevanza comunitaria dell'appalto di servizi/La stima dell'importo e il divieto di ripartizione in lotti/I contratti misti e i criteri di classificazione 3.Appalto di servizi ed esternalizzazione di processi aziendali: problematiche di diritto del lavoro alla luce della legge 142 del 2001 e della legge 327 del 2000/Premessa/La legge n. 142 del 2001/Le società cooperative e l'articolo 36 dello Statuto dei Lavoratori/Cooperative sociali ed esternalizzazione di funzioni aziendali realizzate dagli enti pubblici mediante lo strumento dell'appalto di servizi 4.Modalità programmatorie e procedimentali/Le amministrazioni aggiudicatrici/I principi dell'azione della Pubblica Amministrazione/Le tre fasi programmatorie/La scelta del contraente 5.L'inizio del procedimento/Le forme di pubblicità/Il contenuto del bando di gara/I capitolati d'onere 6.Requisiti per la partecipazione alle gare/I requisiti soggettivi ed oggettivi/I requisiti soggettivi/La disciplina della certificazione dei requisiti soggettivi/L'iscrizione nei registri professionali/I requisiti oggettivi (la capacità economico-finanziaria)/La capacità tecnica 7.Il procedimento di gara/La richiesta di invito/La prequalificazione o preselezione/La lettera di invito/I termini per la presentazione delle offerte/Le modalità di presentazione delle offerte/La cauzione provvisoria e definitiva 8.I criteri di aggiudicazione e valutazione delle offerte/I criteri di aggiudicazione/Il criterio del prezzo più basso/Il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa/La valutazione delle offerte/L'offerta anomala/La commissione giudicatrice/Aggiudicazione e recesso 9.La stipulazione del contratto/La fase di stipulazione/Le forme della stipulazione/Il contenuto del contratto/Le conseguenze della stipulazione (il dovere di adempimento) 10.Raggruppamenti di imprese/Il raggruppamento temporaneo di imprese (ATI)/Il Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE)/Il consorzio 11.Il subappalto/Il contratto di subappalto in diritto civile/Il contratto di subappalto in diritto amministrativo/Le condizioni di ammissibilità Riferimenti bibliografici Appendice 1. Legislazione/Legge 07.06.2000, n. 150/D.Lgs. 17.03.1995, n. 157 Appendice 2. Schemi/Gestione servizi socio-sanitari ed educativi/Affidamento di servizi per l'integrazione lavorativa/Convenzione tipo ai sensi dell'art. 5 della legge 381/91