Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli anni del Vespro. L'immaginario, la cronaca, la storia

ISBN/EAN
9788822005250
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Storia e civiltà
Formato
Libro
Anno
1989
Pagine
424

Disponibile

26,00 €
Sollevazione popolare o congiura? Salvatore Tramontana, con le risposte a questo e ad altri interrogativi posti dal Vespro siciliano, interviene sui temi più inquietanti e più controversi della ribellione del 1282 che impressionò e sorprese la gente del Medioevo e preoccupò le censure dei vari governi succedutisi nel Mezzogiorno peninsulare e in Sicilia. L'impostazione aperta e lo stile provocatorio del libro permettono all'autore di ricostruire l'itinerario intellettuale delle diversificate e spesso contrapposte interpretazioni del Vespro, di porre l'accento sulle conseguenze, in Sicilia, di quella drammatica vicenda, di definire, anche nei tempi lunghi, le pesanti ipoteche sullo sviluppo economico, culturale e sociale dell'isola, di offrire uno spaccato del vivere quotidiano fra la fine del secolo XIII e il primo cinquantennio del XIV. Non la semplice ricostruzione di una vicenda, dunque, ma il lucido e appassionato tentativo di comprendere la dinamica della società isolana durante il Medioevo anche nelle prospettive del dopo. Il percorso di una analisi che si articola attraverso meditate riflessioni sulla Sicilia del Vespro nell'immaginario di Dante, Petrarca, Boccaccio e Machiavelli; sulla cultura della violenza; sulla condizione femminile e sulla gerarchia di valori che subordinavano la donna all'uomo; sulla drammaticità dei prodigi e sulle conseguenze delle epidemie nel tessuto sociale e psicologico di ogni centro abitato; sugli strumenti tecnici e di linguaggio delle strutture urbane e sulla realtà e l'immaginario del vissuto cittadino.

Maggiori Informazioni

Autore Tramontana Salvatore
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1989
Tipologia Libro
Collana Storia e civiltà
Num. Collana 25
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: