Gli animali nella fiaba e nella leggenda - Storie fantastiche alle origini dell'etologia [Luisari - Muzzio Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874130115
- Editore
- Franco Muzzio Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 144
Disponibile
9,50 €
Le fiabe e le leggende raccolte in questa antologia sono di due generi: la favola morale, in cui gli animali non sono altro che uomini con maschere di animali, e gli umani finiscono per assegnare agli animali i propri sentimenti e le proprie passioni, facendone dei "tipi" rappresentativi di quelle caratteristiche: il leone forte e audace, la volpe astuta, il coniglio timido, il lupo avido e crudele. C'è poi l'altro genere cui viene dedicato ben più spazio: ed è quello che possiamo definire di leggende eziologiche, perchè spiegano, fantasiosamente, l'origine delle caratteristiche fisiche o comportamentali nelle varie specie di animali. E' il caso della graziosissima storia dell'ornitorinco, che, per essere così buffo e paradossale, viene fatto nascere in una favola australiana dall'unione di un'anatra con un ratto d'acqua. Questo genere rappresenta ciò che, agli inizi, l'etologia riusciva a fare. In mancanza di riscontri scientifici e di adeguati metod di studio la fantasia dei ricercatori si sbizzarriva a cercare tra vecchie storie e racconti fantastici tramandati da paese a paese.
Maggiori Informazioni
Autore | Luisari Emanuela |
---|---|
Editore | Franco Muzzio Editore |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: