Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli analgesici oppioidi [Corli; Garattini - Pacini Editore]

ISBN/EAN
9788863157307
Editore
Pacini Editore
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
104

Disponibile

12,00 €
Un contributo per aumentare la conoscenza sugli oppioidi, con particolare riferimento agli aspetti pratici, senza trascurare anche alcune conoscenze di base, importanti per capire come agiscono questi farmaci così preziosi ma anche così complessi. Questo volume non è dedicato solo ai medici, ma anche agli infermieri, agli studenti di medicina e farmacia, come pure ai familiari di ammalati che richiedono l'uso di queste sostanze. Prefazione di Domenico Gioffrè.

Maggiori Informazioni

Autore Corli Oscar; Garattini Silvio
Editore Pacini Editore
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PREFAZIONE INTRODUZIONE FARMACOLOGIA DEGLI OPPIOIDI 1. Farmacocinetica degli oppiodi 2. Farmacodinamica degli oppiodi 3. Le varianti geniche dei recettori per gli oppioidi 4. Metabolismo degli oppioidi 5. Metabolismo degli oppioidi nei pazienti con insufficienza epatica 6. Metabolismo degli oppioidi nei pazienti con insufficienza renale 7. Le varianti geniche che condizionano il metabolismo degli oppioidi GLI OPPIOIDI IN ITALIA 1. Gli oppioidi attualmente disponibili in Italia L'ANALGESIA INDOTTA DAGLI OPPIOIDI 1. Come misurare l'effetto analgesico 2. La variabilità della risposta tra oppioidi 3. La variabilità della risposta tra pazienti 4. La perdita dell'analgesia 4.1. Il ciclo dei recettori per gli oppioidi (OR) 5. Come affrontare la perdita dell'efficacia analgesica degli oppioidi 5.1 Aumento della dose dell'oppioide 5.2 Cambio dell'oppioide (switch) 6. L'iperalgesia da oppioidi ALTRI EFFETTI INDOTTI DAGLI OPPIOIDI 1. Nausea e vomito 2. Stipsi 3. Sedazione 4. Depressione respiratoria 5. Effetti cardiologici degli oppioidi 6. Effetti sul sistema immunitario 7. Effetti sul sistema ormonale 8. Altri effetti collaterali a incidenza medio-bassa USI CLINICI DEGLI OPPIOIDI 1. Gli oppioidi nel dolore acuto 2. Gli oppioidi nel dolore cronico da cancro 2.1. Al di là dei tre scalini della OMS 2.2. Le vie di somministrazione degli oppioidi 2.3. Somministrazione spinale (epidurale e intratecale) degli oppioidi 2.4. Monoterapia con oppioidi e associazione di farmaci 3. Gli oppioidi per il Breakthrought Pain 4. Gli oppioidi nel dolore cronico non da cancro 4.1 Efficacia degli oppioidi nel trattamento del DCNC 4.2 Gli usi non clinici e i comportamenti aberranti legati agli oppioidi 4.3 Come uscirne? LE INTERAZIONI FARMACOLOGICHE TRA OPPIOIDI E ALTRI FARMACI 1. Interazioni farmacologiche che coinvolgono il sistema enzimatico CYP450 2. Interazioni farmacologiche che riguardano il processo di glucuronazione BIBLIOGRAFIA RINGRAZIAMENTI APPENDICE
Questo libro è anche in: