Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Gli aminoacidi. Lettere di un alfabeto più antico della vita

ISBN/EAN
9788887844238
Editore
Sintesi Infomedica
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
20,00 €
Gli aminoacidi sono i componenti delle proteine. Con le proteine il corpo umano costruisce il tessuto muscolare, osseo, la pelle ecc., inoltre, all'occorrenza, le proteine offrono un contributo al rifornimento energetico, che aumenta quando le altre fonti di energia, zuccheri e grassi, via via si esauriscono. Se di aminoacidi ne consumiamo troppi per far fronte a necessità energetiche, non solo ci "mangeremo" i muscoli, ma non ci resteranno abbastanza aminoacidi per costruire e sostituire le proteine utili agli altri organi, tessuti e cellule dell'organismo. Va comunque chiarito che una dieta eccessivamente ricca di proteine, specialmente animali, provoca un sovraccarico per il metabolismo e genera difficoltà per lo smaltimento delle scorie azotate. La disponibilità di una miscela di aminoacidi su misura per gli esseri umani in natura non esiste. Il ricorso ad aminoacidi essenziali può rappresentare un'integrazione ben equilibrata in grado di fornire aminoacidi pronti per l'uso in base al reale fabbisogno dell'organismo.

Maggiori Informazioni

Autore Dioguardi Francesco S.
Editore Sintesi Infomedica
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo